Read more

Diritti Civili

I diritti sono un argomento importante quanto spinoso. Durante la storia, cosa possa definirsi un diritto è variato molto: ci sono voluti decenni per far comprendere alle società che tutti gli uomini sono uguali e hanno diritto alla vita e alla libertà fino ad arrivare al 2012 quando le Nazioni Unite hanno definito diritto fondamentale […]

Read more

Storia di un indirizzo fallito: Perchè perdere Logistica segna una sconfitta per il rossi?

L’ITIS A. Rossi nasce ufficialmente nel 1878 con la precisa volontà di fornire al territorio delle figure tecniche ai sempre più tecnologici impianti industriali del territorio. Gli indirizzi di allora hanno nomi oggi desueti, subendo un continuo processo di innovazione che seguiva a ruota le richieste del territorio ad oggi si contano 4 specializzazioni: Chimica, […]

Read more

Preparazioni per la giornata dell’8 Marzo

L’8 Marzo, ogni anno, si celebra la Giornata della Donna, istituita per ricordare i diritti e i progressi delle donne nella nostra società. È una celebrazione molto importante, soprattutto in una scuola come la nostra dove purtroppo, seppur non come una volta, il numero di ragazze è decisamente inferiore alla media ed è quindi fondamentale […]

Read more

Una voce, il silenzio e la speranza

*** CON L’ARTICOLO DEL CAPOREDATTORE GABRIELE ZIGANTE (4AII) DEDICATO ALLA GUERRA IN UCRAINA RIPRENDE L’ATTIVITA’ DI “THE ROSSI TIMES” Il 3 marzo 2022 la voce del Dirigente Scolastico ha interrotto le nostre lezioni per ricordare,  con un minuto di silenzio, le  persone morte in questi giorni di guerra. Il silenzio è la cosa che persone […]

Read more

Paolo Malaguti al Rossi

Lo scorso 20 dicembre, per il  concorso “Bravo chi legge!”, che ha visto impegnate sette classi seconde del nostro istituto, l’autore del libro in gara (Sul Grappa dopo la vittoria), Paolo Malaguti, insegnante del Liceo Brocchi di Bassano, si è intrattenuto con grande cordialità e disponibilità con gli studenti. Al termine è stato intervistato da […]

Read more

La chimica, questa misconosciuta

Pensiamo di fare cosa gradita ripubblicando su “The Rossi Times” l’articolo che il nostro valente insegnante di chimica Roberto Zanrè ha pubblicato sul quotidiano padovano “Il Mattino”, per presentare le “Chemistry Matinees”, i seminari proposti al “Rossi” per richiamare l’attenzione su una scienza tanto importante quanto spesso misconosciuta. Complimenti e grazie al professor Zanrè, il […]